L’utente può presentare reclami contro atti e comportamenti che costituiscono impedimento o limitazione alla piena fruibilità dei servizi o al mancato rispetto di standard stabiliti nella Carta dei servizi. Le procedure di reclamo sono accessibili e di semplice comprensione e garantiscono un’indagine completa ed imparziale circa le irregolarità denunciate e prevedono una risposta esaustiva all’utente.
Procedura Reclami
L’utente può esercitare il proprio diritto di reclamo scegliendo uno tra i seguenti modi:
Tramite apposito modulo
compilato in ogni sua parte in forma chiara e leggibile, firmato.
Invialo tramite:
posta ordinaria a E.G.U.A. srl presso Società dell’Acqua Potabile srl, Via Latiro 33, 16039 – Sestri Levante – GE
e-mail all’indirizzo egua.srl@ireti.it
fax al numero 0185 482555
consegna diretta allo sportello (lun-gio 08:15-12:00 / 14:00-16:00 | ven 08:15-14:30) da parte dell’utente o da altra persona delegata per iscritto
Invialo tramite:
posta ordinaria a E.G.U.A. srl presso Società dell’Acqua Potabile srl, Via Latiro 33, 16039 – Sestri Levante – GE
e-mail all’indirizzo egua.srl@ireti.it
fax al numero 0185 482555
consegna diretta allo sportello (lun-gio 08:15-12:00 / 14:00-16:00 | ven 08:15-14:30) da parte dell’utente o da altra persona delegata per iscritto
Tramite lettera in carta semplice
contenente tutti i dati necessari al Gestore per la corretta identificazione dell’utenza e istruttoria della pratica e firmata.
Consegnala tramite:
posta ordinaria a E.G.U.A. srl presso Società dell’Acqua Potabile srl, Via Latiro 33, 16039 – Sestri Levante – GE
direttamente allo sportello (lun-gio 08:15-12:00 / 14:00-16:00 | ven 08:15-14:30) da parte dell’utente o da altra persona delegata per iscritto
Consegnala tramite:
posta ordinaria a E.G.U.A. srl presso Società dell’Acqua Potabile srl, Via Latiro 33, 16039 – Sestri Levante – GE
direttamente allo sportello (lun-gio 08:15-12:00 / 14:00-16:00 | ven 08:15-14:30) da parte dell’utente o da altra persona delegata per iscritto
Nella predisposizione del reclamo, l’utente deve fornire tutti gli estremi in suo possesso e, in ogni caso, per l’istruttoria di verifica e per le comunicazioni di merito, ha l’obbligo di descrivere i fatti, allegando in fotocopia gli atti ovvero i documenti che risultano necessari.
L’ufficio fornisce in ogni caso all’utente, entro 30 giorni lavorativi dal momento della presentazione del reclamo, la risposta circa l’esito del reclamo, degli accertamenti compiuti, indicando altresì, i termini entro i quali il Gestore provvederà alla rimozione delle irregolarità riscontrate.
L’ufficio fornisce in ogni caso all’utente, entro 30 giorni lavorativi dal momento della presentazione del reclamo, la risposta circa l’esito del reclamo, degli accertamenti compiuti, indicando altresì, i termini entro i quali il Gestore provvederà alla rimozione delle irregolarità riscontrate.